Perché dovresti portare la tua attività aziendale sui social network e come questo, potrebbe contribuire ad implementare il tuo business? Anche se dovessi credere nel potenziale del mondo dei social, quale usare per far crescere il tuo business?
Queste le domande che almeno una volta ti sei posto se stai leggendo questo articolo, perché in fondo ancora nel profondo ti sfugge la vera connessione tra business e social network.
Ma cerchiamo di fare un poco di chiarezza.
Perché usare i social network per le aziende?
Se hai ancora qualche dubbio sulle potenzialità dei social network per il tuo business, allora affidiamoci ai numeri. Il numero di utenti dei social media in tutto il mondo, nel 2019, è salito a quasi 3,5 miliardi, portando l’uso globale a quasi il 45%. A tal proposito è interessante sapere che ben 800 milioni di persone utilizzano i social per motivi lavorativi.
I numeri non bastano per comprendere che i social siano uno strumento utilissimo per il business? Allora immagina questi canali come degli strumenti per poter intercettare un numero considerevole di clienti e possibili tali contemporaneamente, con cui condividere contenuti, partecipare alle conversazioni, costruire un rapporto di fiducia, e cosa più importante raggiungere sempre più persone interessate.
Come usare i social network per la tua azienda?
Adesso che hai compreso che i social network possono essere un ottimo strumento da utilizzare per il proprio business, viste le infinite potenzialità che mette a disposizione, passiamo a vedere come poterle sfruttare per far crescere la tua azienda.
La parola d’ordine per far crescere la popolarità di un’azienda sui social network è professionalità. Nessuno prenderà mai sul serio la tua azienda e quello che hai da dire, se non manterrai un profilo professionalmente credibile. Per questo è consigliabile sempre rivolgersi a dei professionisti che hanno assolutamente le idee chiare su come gestire dei profili social aziendali e su quale strategie attuare per farti raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati insieme. Perché speriamo che tu abbia fissato degli obiettivi raggiungibili, misurabili e temporalmente definiti prima di tuffarti nel complesso mondo dei social.
Quale social scegliere?
Una domanda che spesso ci viene posta quando si inizia un’attività di social marketing è “Ma bisogna essere presente su tutti i social?” La risposta come sempre è: dipende. Dipende dal tipo di attività che svolge la vostra azienda e dai vostri obiettivi.
Ma cerchiamo di vedere in maniera sintetica il potenziale di ogni social network:
Qualcuno lo ha definito il tuttofare dei social: Facebook offre la possibilità di creare una community fidelizzata attorno al proprio business se si gestisce la Pagina aziendale in maniera professionale, informando i tuoi clienti o possibili tali, direttamente su tutte le novità dei tuoi prodotti, le promo in corso e come fare per effettuare un acquisto.
La grande “arma di Facebook”, però, è il pubblico profilato potenzialmente raggiungibile grazie alla piattaforma Business, tramite campagne a pagamento per promuovere i propri prodotti.
Non è uno strumento di semplice utilizzo se il tuo scopo è quello di spingere direttamente la tua attività con le stesse modalità di Facebook. Può essere utilizzato piuttosto per affermare il proprio brand, utilizzando con professionalità gli hashtag popolari del momento. Twitter non “perde tempo” in descrizioni e racconti L’utilizzo ottimale del social è sia per dirette di eventi e fiere che come piattaforma di customer service; risposte veloci, immediate e che possono raggiungere un numero elevato di persone contemporaneamente, senza la necessità di ripetere le informazioni ai singoli utenti.
Il social che per definizione parla con le immagini. Ideale se la vostra attività prevede la vendita di un prodotto fisico o di un’esperienza che può essere ripresa con un video. Il bello di questo social è che puoi creare una serie di dinamiche e divertenti sinergie anche con gli utenti che hanno provato il tuo prodotto e che vogliano condividere la loro esperienza. Usalo per far vedere, letteralmente, il meglio che sai fare.
Sinonimo di business networking, si distingue molto dagli altri social perchè si concentra quasi esclusivamente su rapporti B2B piuttosto che sul B2C, come gli altri social. E’ utile se si ha una rete di dipendenti da collegare al profilo per ampliare il tuo network, per inserire i tuoi aggiornamenti professionali (o se stai cecando personale qualificato per una specifica posizione lavorativa.
Adesso ti è tutto più chiaro su perché usare i social network e quale usare? Nel caso necessitassi di approfondimenti non esitare a contattarci.