Se finalmente vi siete decisi che avere dei social network gestiti professionalmente sia una buona soluzione per incrementare il vostro business aziendale, adesso è il caso di capire come si gestiscono i social in maniera professionale.
Di seguito, in questo articolo, vi daremo alcuni consigli utili sul perché e come creare una pagina Facebook aziendale, e soprattutto l’uso da farne in seguito.
Perché una pagina aziendale e non un profilo personale?
-
Crea la tua pagina aziendale partendo dal tuo profilo personale
Creare una pagina Facebook aziendale è estremamente semplice: basta entrare nel proprio profilo e dal menu selezionare la voce crea una pagina e ti apparirà il menù per selezionare l’attività legata alla tua azienda.
Le attività menzionate sono molteplici e di vario genere, tali da poter soddisfare le esigenze di tutti: dall’impresa locale o luogo, al marchio, all’ artista o personaggio pubblico. Dall’organizzazione no profit al lancio di un nuovo brand. L’importante è avere le idee ben chiare e sapere come volersi presentare sui social e che informazioni dare ai propri clienti. -
Fornisci solo informazioni utili per la tua attività su Facebook
Una volta creata la tua pagina, la prima cosa da fare è darle un nome. La scelta migliore è scrivere semplicemente il nome dell’attività stessa, senza aggiungere altro.
Infatti uno dei rischi di chi si affaccia sui social è proprio quello di strafare. Il consiglio è quello di scrivere tutto ciò che può essere utile per essere trovati e per essere scelti: niente di più e niente di meno.
Chiarisci fin da subito di cosa ti occupi con una descrizione breve ma ben dettagliata.
Spiega se vendi al dettaglio o all’ingrosso, online o solo al negozio, insomma non trascurare nulla e non lasciare niente in sospeso.
Ricorda: più dati utili inserisci e più acquisisci credibilità agli occhi dell’utente – sito web da visitare (sempre aggiornato), mail per essere contattati, orari di apertura e chiusura attività, indirizzo e se è presente in più luoghi contemporaneamente, lista dei servizi forniti e catalogo dei prodotti destinati alla vendita online. -
Coerenza su tutti i social network
E’ importante tenere ben presente che, quando ti presenti sui social network è fondamentale farlo mantenendo un volto: quello della tua azienda, senza cambiarlo mai, a prescindere dai canali che sceglierai di utilizzare.
-
Cosa vuol dire dare coerenza ai tuoi social network?
Vuol dire che se sulla tua pagina Facebook decidi di presentarti con un nome, possibilmente quello della tua azienda senza aggiungere elementi superflui, dovrai presentarti sempre con lo stesso anche su tutti gli altri social. Lo stesso concetto varrà per l’immagine del profilo o di copertina e per la descrizione di presentazione della tua azienda. Dovrà essere la stessa o simile, basta che sia facilmente riconoscibile e riconducibile a te, per tutti i social network.
L’utente, navigando in maniera sfrenata nel grande oceano del web, ha bisogno di punti fermi: la tua coerenza. -
Affidati a degli esperti del settore
Come abbiamo detto più volte, una cosa è essere presenti sui social network, un’altra è creare valore con essi. Per questo è sconsigliata la “gestione fai da te” dei tuoi social professionali.
Il cugino o l’amico di turno che non abbia le competenze adatte per seguire il tuo progetto online, può crearti più danni che altro. E’ meglio non essere presenti online, se decidi di farlo in maniera approssimata e poco professionale.
Se opti invece per una consulenza professionale e decidi di iniziare un percorso di crescita per la tua azienda, allora non esitare a contattarci.
Se opti invece per una consulenza professionale e decidi di iniziare un percorso di crescita per la tua azienda, allora non esitare a contattarci.